In evidenza
Delibera del COA dd.22.05.2023 su Linee guida liquidazione indennità AdS 17.04.2023
Si pubblica delibera assunta dal Consiglio dell’Ordine il 22.05.2023 e trasmessa al Presidente del Tribunale.
CRINT – Rilascio tessera di riconoscimento dell’avvocato europeo
Buongiorno,
ricordiamo ai Colleghi che è possibile ordinare la propria “C.C.B.E. Identity Card”, il tesserino di riconoscimento dell’avvocato europeo, rilasciato dal Conseil des Barreaux Européens e dal Consiglio Nazionale Forense.
La tessera rende più agevole l’accesso agli organi giudiziari e alle istituzioni per gli avvocati che sono attivi al di fuori della propria circoscrizione, identifica il titolare della carta nelle lingue ufficiali del C.C.B.E. come avvocato abilitato in uno degli Stati membri e consente il riconoscimento immediato della qualifica professionale presso la Corte Europea di Giustizia e le Corti degli Stati membri.
La richiesta del tesserino deve essere esclusivamente formulata inviando apposita e-mail (inserendo in oggetto: Richiesta tesserino europeo) all’indirizzo segreteria@ordineavvocatitrento.it, usando il modulo allegato.
La tessera rilasciata avrà durata quinquennale.
Il costo per il rilascio è di € 15,00, da versare sul c/c IT23Z0830401813000013083461 al momento della richiesta.
La Commissione Rapporti Internazionali
X Congresso Giuridico Distrettuale – Trento – 28, 29 e 30 settembre 2023 # SAVE THE DATE #
Care Colleghe, cari Colleghi,
siamo lieti di comunicare che sono state fissate le date del X Congresso Giuridico Distrettuale, organizzato unitamente ai Consigli dell’Ordine di Bolzano e di Rovereto, che quest’anno si terrà nella nostra splendida città.
Il Congresso si svolgerà nelle giornate del 28, 29 e 30 settembre 2023.
Il programma dettagliato dei lavori e le modalità di iscrizione saranno pubblicati in prosieguo, ma sin d’ora Vi invitiamo a prendere nota delle date del Congresso, per la cui partecipazione il Consiglio ha deliberato il riconoscimento di n.20 crediti formativi, di cui 6 in materia obbligatoria.
Un cordiale saluto,
Il Consiglio dell’Ordine
Apertura conto corrente dedicato ai Colleghi alluvionati
Si pubblica nota della Fondazione forense di Forlì Cesena, relativa all’apertura di un conto corrente dedicato ai Colleghi colpiti dalla recente alluvione che ha interessato l’Emilia-Romagna.
Obblighi formativi e comunicativi
Care Colleghe, cari Colleghi,
ricordo che anche per l’anno solare in corso ciascun iscritto adempie l’obbligo formativo di cui all’art. 11 Legge n. 247/2012 mediante il conseguimento di minimo 15 crediti formativi, di cui almeno 3 nelle materie obbligatorie di ordinamento e previdenza forensi e deontologia ed etica professionale.
Viste le varie richieste di chiarimenti pervenute, segnalo che anche l’anno 2023 non viene conteggiato ai fini del triennio formativo di cui al comma 3 dell’art. 12 del Regolamento CNF 6 del 16 luglio 2014 e ss. mm e che non è prevista la possibilità, nella Delibera n. 716 assunta dal CNF nella seduta del 16.12.2022, di compensare l’obbligo formativo 2023 di cui sopra con crediti formativi conseguiti in esubero negli anni antecedenti.
Colgo l’occasione per ricordare, altresì, l’obbligo di comunicare al Consiglio dell’Ordine gli estremi della propria polizza assicurativa per la responsabilità professionale.
La comunicazione all’Ordine dovrà avvenire esclusivamente mediante caricamento diretto, da parte di ciascun iscritto, nella propria area personale su Sfera (Anagrafica > Richiesta variazione dati > Polizze assicurative).
Invito chi non l’avesse ancora fatto a caricare i dati della polizza, ovvero a curarne, con le medesime modalità di inserimento, l’aggiornamento, nel caso in cui i dati in precedenza inseriti non fossero più attuali.
Un cordiale saluto,
Il Segretario
Teresa Gentilini
CRINT – Costituzione elenco avvocati e praticanti con competenze linguistiche avanzate
Cari Colleghi,
con l’approvazione del piano quadriennale in materia rapporti internazionali, il Consiglio ha stabilito di istituire un elenco al quale chiunque abbia competenze linguistiche avanzate (avvocato o praticante) possa iscriversi e rendersi disponibile ad offrire supporto ai colleghi, ad esempio, per stesura atti, gestione contatti con l’estero, in occasione di visite da parte di colleghi stranieri (…).
Invitiamo quindi gli interessati a inviare una e-mail ai membri della commissione rapporti internazionali (CRINT), indicando:
- la propria disponibilità ad essere iscritti nell’elenco,
- le lingue conosciute,
- il livello di competenza (avanzato, professionale, madrelingua).
avv. Flavia Betti Tonini (coordinatrice CRINT, avv.fbt@studiofbt.eu), avv. Francesca Donati (membro interno, avv.fdonati@gmail.com), avv. Maria Emanuela De Abbondi (membro esterno, mariaemanuela.deabbondi@avvocatideabbondi.it), avv. Roberto Bertuol (membro esterno, r.bertuol@lextrento.it)
Si pubblica comunicazione giunta dal T.R.G.A.
Si pubblica il verbale della riunione del 3 maggio 2023 del Comitato per la predisposizione dell’elenco dei professionisti che provvedono alle operazioni di vendita previsto dall’art. 179-ter disp. att. c.p.c.
RAPPORTI INTERNAZIONALI – Piano quadriennale 2023-2026
Cari Colleghi,
il Consiglio dell’Ordine, nella seduta dello scorso 15 maggio 2023, ha approvato il piano quadriennale in oggetto, sviluppato dalla Commissione Rapporti Internazionali sulla base dei risultati del sondaggio svolto nel mese di aprile.
Il sondaggio, al quale hanno partecipato avvocati e praticanti, per un totale di 204 persone, che ringraziamo, ha offerto indicazioni importanti per l’individuazione delle linee di intervento, valorizzando quanto fatto negli scorsi anni e proponendo alcune novità.