News

Ruolo udienze dottor Vendramini Balsamo

Si pubblica il ruolo delle udienze del dottor Vendramini Balsamo.


Ruolo udienze dottor Flaim

Si pubblica il Ruolo delle udienze chiamate avanti il Giudice del Lavoro dottor Flaim.


Ruolo udienze dottor Morandini

Si pubblica il ruolo delle udienze del dottor Morandini.

Allegati


Ruolo udienze dottoressa Mazzuti

Si pubblica il ruolo delle udienze della dottoressa Mazzuti.


Delibera del COA dd.22.05.2023 su Linee guida liquidazione indennità AdS 17.04.2023

Si pubblica delibera assunta dal Consiglio dell’Ordine il 22.05.2023 e trasmessa al Presidente del Tribunale.


X Congresso Giuridico Distrettuale – Trento – 28, 29 e 30 settembre 2023 # SAVE THE DATE #

Care Colleghe, cari Colleghi,

siamo lieti di comunicare che sono state fissate le date del X Congresso Giuridico Distrettuale, organizzato unitamente ai Consigli dell’Ordine di Bolzano e di Rovereto, che quest’anno si terrà nella nostra splendida città.

Il Congresso si svolgerà nelle giornate del 28, 29 e 30 settembre 2023.

Il programma dettagliato dei lavori e le modalità di iscrizione saranno pubblicati in prosieguo, ma sin d’ora Vi invitiamo a prendere nota delle date del Congresso, per la cui partecipazione il Consiglio ha deliberato il riconoscimento di n.20 crediti formativi, di cui 6 in materia obbligatoria.

Un cordiale saluto,

Il Consiglio dell’Ordine


Apertura conto corrente dedicato ai Colleghi alluvionati

Si pubblica nota della Fondazione forense di Forlì Cesena, relativa all’apertura di un conto corrente dedicato ai Colleghi colpiti dalla recente alluvione che ha interessato l’Emilia-Romagna.


Obblighi formativi e comunicativi

Care Colleghe, cari Colleghi,

ricordo che anche per l’anno solare in corso ciascun iscritto adempie l’obbligo formativo di cui all’art. 11 Legge n. 247/2012 mediante il conseguimento di minimo 15 crediti formativi, di cui almeno 3 nelle materie obbligatorie di ordinamento e previdenza forensi e deontologia ed etica professionale.

Viste le varie richieste di chiarimenti pervenute, segnalo che anche l’anno 2023 non viene conteggiato ai fini del triennio formativo di cui al comma 3 dell’art. 12 del Regolamento CNF 6 del 16 luglio 2014 e ss. mm e che non è prevista la possibilità, nella Delibera n. 716 assunta dal CNF nella seduta del 16.12.2022, di compensare l’obbligo formativo 2023 di cui sopra con crediti formativi conseguiti in esubero negli anni antecedenti.

Colgo l’occasione per ricordare, altresì, l’obbligo di comunicare al Consiglio dell’Ordine gli estremi della propria polizza assicurativa per la responsabilità professionale.

La comunicazione all’Ordine dovrà avvenire esclusivamente mediante caricamento diretto, da parte di ciascun iscritto, nella propria area personale su Sfera (Anagrafica > Richiesta variazione dati > Polizze assicurative).

Invito chi non l’avesse ancora fatto a caricare i dati della polizza, ovvero a curarne, con le medesime modalità di inserimento, l’aggiornamento, nel caso in cui i dati in precedenza inseriti non fossero più attuali.

Un cordiale saluto,

Il Segretario

Teresa Gentilini