CRINT – Linee Guida FBE “Gli avvocati europei nell’era di Chat GPT”
20 Luglio 2023
Con piacere condividiamo la versione in italiano delle prime linee guida rivolte agli Avvocati europei, per utilizzare al meglio i software di Intelligenza Artificiale e i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM).
Il documento è stato elaborato dalla commissione Nuove Tecnologie di FBE · Fédération des Barreaux d’Europe (di cui il nostro Ordine è diventato recentemente membro), e include un'introduzione alle questioni tecnologiche discusse, sette raccomandazioni etiche e un invito all'azione rivolto a tutti gli Ordini Forensi membri della FBE.
Questi i principi evidenziati:
1. Comprendere l'IA generativa
2. Riconoscere le limitazioni e il contesto
3. Rispettare le regole esistenti sull'uso della IA
4. Integrare la competenza giuridica
5. Rispettare il segreto professionale
6. Garantire la protezione dei dati personali e della privacy
7. Informare il cliente e assumersi la responsabilità
Condividiamo e rilanciamo l'invito della Presidente della Commissione, Maria Dymitruk, non solo a leggere il rapporto e a tenere presenti le sue raccomandazioni, ma anche a impegnarsi in una discussione sulla necessità di difendere i principi deontologici e gli standard della professione legale in Italia, nel contesto della rivoluzione tecnologica in corso.
I membri della Commissione Nuove Tecnologie di FBE sono pronti a dare supporto. Per l'Italia: Flavia Betti Tonini (COA di Trento), Francesco Tregnaghi (COA di Verona), Francesco Spina (COA di Lucca).