evento on line “Un’altra storia inizia qui”

17 Dicembre 2020

Si pubblica la locandina del primo incontro del ciclo di dialoghi sulla giustizia riparativa organizzato dal Centro di Giustizia Riparativa della Regione Trentino-Alto Adige programmato per il 18 dicembre alle ore 17, di cui si riporta una sintetica descrizione:

la collega avv.Elena Mattevi dialogherà con  Marta Cartabia e Adolfo Ceretti, autori di "UN'ALTRA STORIA INIZIA QUI. La giustizia come ricomposizione"

“Entrai a piedi nella città, passai di fianco alle grandi carceri di San Vittore, diedi una benedizione e pensai: lì vivono migliaia di persone che devo andare a trovare.” Con queste parole Carlo Maria Martini ricordava il suo ingresso a Milano il 10 febbraio 1980. Dalle visite in carcere che fece lungo tutto il suo mandato episcopale nasce la riflessione racchiusa in queste pagine: come e perché fare in modo che la pena sia giustizia ma anche ricomposizione?

Marta Cartabia, presidente emerita della Corte costituzionale, e Adolfo Ceretti, docente di Criminologia, si confrontano con il magistero di Martini spiegando il valore che esso continua a racchiudere e la necessità ancora viva di ciò che l’arcivescovo auspicava: una giustizia che ricucia i rapporti piuttosto che reciderli, promuova i valori della convivenza civile, porti in sé il segno di ciò che è altro rispetto al male commesso.

Marta Cartabia è professore ordinario di Diritto costituzionale. È stata nominata giudice della Corte costituzionale nel 2011. È stata eletta vicepresidente nel 2014 e nel dicembre 2019 è diventata la prima presidente donna nella storia del nostro paese.

Adolfo Ceretti è professore ordinario di Criminologia presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca. È segretario generale del Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa sociale e coordinatore scientifico del Centro per la Giustizia Riparativa e per la Mediazione del Comune di Milano.

Per iscriversi e ricevere il link di partecipazione, inviare una mail all'indirizzo giustiziariparativa@regione.taa.it

Allegati