Istruzioni per praticanti, patrocinatori e sostituti d’udienza su riconoscimento crediti formativi
29 Marzo 2016
ISTRUZIONI PER LA ATTESTAZIONE DELLA PARTECIPAZIONE AD ATTIVITÀ FORMATIVE DI PRATICANTI, PATROCINATORI E SOSTITUTI DI UDIENZA.
Come noto, sia la legge professionale che il regolamento approvato dal Consiglio Nazionale Forense in data 16 luglio 2014 che, infine, il regolamento per lo svolgimento della pratica approvato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Trento fanno obbligo ai praticanti, ai patrocinatori ed ai sostituti d’udienza di partecipare agli eventi formativi accreditati dal COA.
La partecipazione degli eventi può essere dimostrata o utilizzando - laddove possibile - il tesserino rilasciato dall’Ordine (che va strisciato all’inizio e alla fine dell’evento, con accredito automatico sul proprio account FormaSfera) o con la allegazione di un attestato rilasciato dall’ente organizzatore dell’evento.
In caso di attestato cartaceo, i crediti formativi possono essere caricati sui singoli profili tramite il portale FormaSfera presente sul sito dell’Ordine; tale caricamento non è obbligatorio, in quanto gli attestati cartacei possono essere esibiti al COA al momento della verifica dell’assolvimento degli obblighi formativi.
Poiché il caricamento dei crediti comporta una impegnativa attività di controllo da parte della segreteria del Consiglio, si è disposto che non venga effettuato per i praticanti, i patrocinatori ed i sostituti d’udienza; pertanto, per detti iscritti la verifica dei crediti formativi avverrà solo tramite esibizione, a richiesta, degli attestati cartacei.
Gli attestati cartacei dovranno essere conservati dall’interessato e non inviati alla segreteria. A eventuali invii telematici degli stessi verrà risposto con e-mail di rigetto (da intendersi non quale omesso riconoscimento dei crediti, bensì come omessa presa in carico della relativa domanda).
Il Segretario
avv. Antonio Angelini