Emergenza Coronavirus

Ruolo udienze dottor Aceto

Si pubblica il ruolo delle udienze del dottor Aceto.


Circolare accesso agli uffici giudiziari dal 15 febbraio 2022

Si pubblica la circolare a firma del Procuratore Generale e della Presidente della Corte d’Appello sul tema in oggetto.


Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale – misure organizzative accessi e presenze

Si pubblicano le disposizioni adottate dalla Presidente della Sezione Giurisdizionale – Sede di Trento – dottoressa Chiara Bersani.


DL 1/2022: obbligo green pass per i difensori [AGGIORNAMENTO]

Si comunica che l’articolo 3 del DL n.1/2022, in vigore dall’8 gennaio 2022, ha esteso ai difensori l’obbligo previsto dall’articolo 9-sexies comma 1 del DL n.52/2021, convertito in legge n.87/2021. Per l’effetto, anche i difensori (e i consulenti, i periti e gli altri ausiliari del giudice) non possono accedere agli uffici giudiziari … se non possiedono e, su richiesta, non esibiscono la certificazione verde COVID-19 di cui all’articolo 9, comma 2, ovverosia il green pass (non rinforzato).

È stato inoltre aggiunto all’articolo 9-sexies citato il nuovo comma 8-bis che prevede che “l’assenza del difensore conseguente al mancato possesso o alla mancata esibizione della certificazione verde COVID-19 di cui al comma 2 non costituisce impossibilità di comparire per legittimo impedimento”.

Si ricorda che l’obbligo di possesso ed esibizione del green pass non è stato esteso alle parti e ai testimoni, che pertanto avranno comunque libero accesso agli uffici giudiziari, fatto salvo l’obbligo di utilizzo della mascherina.

Infine, a partire dal 20 gennaio 2022, ai sensi del nuovo comma 1-bis dell’articolo 9-bis del DL n.52/2021, i colloqui visivi in presenza con i detenuti e gli internati, all’interno degli istituti penitenziari per adulti e minori sarà consentito esclusivamente ai soggetti in possesso di una delle certificazioni verdi COVID-19 di cui all’articolo 9, comma 2 del medesimo decreto.

AGGIORNAMENTO:

Si pubblicano le circolari diramate dalla Procura Generale e dalla Corte d’Appello in merito al regolamento degli accessi nel periodo di prorogata emergenza e all’obbligo di esibizione del gren pass per le nuove categorie di soggetti indicate nel rinnovato articolo 9-sexies comma 1 DL n.52/2021.


Tribunale di Sorveglianza: proroga misure emergenziali

Si pubblica l’ordine di servizio a firma della Presidente del Tribunale di Sorveglianza, in merito alla proroga delle misure emergenziali.


Apertura cancelleria Volontaria per deposito copie di cortesia

Lunedì, martedì e venerdì dalle ore 8.45 alle 9.25 la cancelleria della Volontaria giurisdizione monocratica sarà aperta per il deposito copie di cortesia.

Si pubblica comunicazione del Dirigente dottor Pettinato.

deposito copie cortesia canc. Volontaria


Proroga regolamentazione accessi in regime emergenziale

Si pubblica il provvedimento a firma del Procuratore Generale dottor Ilarda e della Presidente della Corte d’Appello dottoressa Servetti in merito alla proroga del regime di regolamentazione degli accessi alla luce della prorogata emergenza sanitaria.


Ruolo udienza collegiale 24.05.2021

Si pubblica il ruolo dell’unica udienza collegiale del 24 maggio 2021.


Rinvio udienza Giudice di Pace di Cles

Si pubblica il provvedimento di rinvio delle udienze dello scorso 8 febbraio 2021 disposto fuori udienza dal Giudice di Pace di Cles, già notificato alle parti.
Si pubblica altresì, in considerazione del fatto che da quel provvedimento non era possibile evincere l’orario di chiamata delle singole udienze, il ruolo dei giudizi civili, rinviati al 23 febbraio, e di quelli penali, rinviati al 24 febbraio; nei relativi elenchi sono indicati gli orari di ogni singolo procedimento, per la finalità di evitare assembramenti.


Piano nazionale di ripresa e resilienza

Lo scorso 12 gennaio 2021 il Consiglio dei Ministri ha presentato il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Il piano è consultabile a questo link. Gli interventi programmati in materia di Giustizia sono enunciati da pagina 51 sino alla pagina 56.