Sportello per il Cittadino


ORARI SPORTELLO PER IL CITTADINO

La Legge Professionale Forense (n. 247/2012), all’art. 30, ha stabilito l’istituzione presso ogni Consiglio dell’Ordine di uno Sportello per il Cittadino per fornire un servizio, gratuito, di informazione e orientamento ai cittadini sulle prestazioni professionali e sul funzionamento della giustizia: è un’iniziativa importante che ha l’obiettivo di avvicinare la giustizia ai cittadini. Il 19 aprile 2013 il Consiglio Nazionale Forense ha approvato il Regolamento n. 2-R-2013 che stabilisce tempi e modalità di accesso allo Sportello.

 

Lo Sportello istituito dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Trento è aperto due venerdì al mese con orario 11.00-13.00 e fornisce un servizio di informazione e orientamento generale su: strumenti di tutela giudiziaria previsti dall’ordinamento; tempi di massima di un giudizio e parametri di legge; oneri tributari e possibili conseguenze della soccombenza; difesa d’ufficio; requisiti e condizioni per accedere al patrocinio a spese dello Stato; procedure di conciliazione o di risoluzione alternativa delle controversie e possibili vantaggi derivanti in termini di tempi e costi dall’esperimento di tali procedure; modalità di svolgimento delle prestazioni professionali degli avvocati e della loro utilità, anche nella prospettiva della prevenzione del contenzioso; formalità necessarie per il conferimento degli incarichi ai legali; diritti e obblighi derivanti dal conferimento dell’incarico e possibilità di rivolgersi al Consiglio dell’Ordine in caso di mancanza di accordo sul compenso con il proprio difensore, al fine di raggiungere una conciliazione.

Possono accedere allo Sportello tutti i cittadini. I cittadini stranieri, per accedere al servizio, devono avere una buona conoscenza della lingua italiana o essere accompagnati da persona che faccia loro da interprete.

È esclusa ogni attività di consulenza, sia orale che scritta, ed è vietato fornire informazioni sui giudizi pendenti.

All’avvocato che svolge le attività dello Sportello è fatto divieto di indicare il nominativo di avvocati che possano assumere l’incarico professionale relativo alla questione per cui sono fornite informazioni e orientamento, e di assumere incarichi professionali dal beneficiario del servizio.

 

Lo sportello osserva il seguente orario:

Due venerdì al mese:

12/09/2025 – 26/09/2025

10/10/2025 – 24/10/2025

07/11/2025 – 21/11/2025

05/12/2025 – 19/12/2025

 dalle ore 11.00 alle ore 13.00 

Presso la sede dell’Ordine degli Avvocati, in Largo Pigarelli n.1 (Palazzo di Giustizia di Trento, secondo piano, stanza n.209).

La Segreteria dell’Ordine può essere contattata, con riguardo a questioni inerenti il Patrocinio a spese dello Stato, ai seguenti indirizzi:

patrocinio.stato@ordineavvocatitrento.it

pss@pectrentoavvocati.it