Convegno Internazionale “Intelligenza Artificiale–Conciliare Libertà, Sicurezza e Democrazia” – Relazione conclusiva
17 Ottobre 2025
Care Colleghe, Colleghi e Praticanti,
si è conclusa con grande partecipazione la seconda edizione del Convegno Internazionale “Intelligenza Artificiale – Conciliare Libertà, Sicurezza e Democrazia”, organizzata dagli Ordini degli Avvocati di Lucca, Trento e Verona, membri della Fédération des Barreaux d’Europe (FBE), e svoltasi a Lucca il 10 e 11 ottobre 2025 presso l’IMT Scuola Alti Studi.
Dopo l’esordio di Trento nel 2024, anche questa edizione ha confermato il valore dell’iniziativa come luogo di confronto interdisciplinare tra giuristi, tecnologi, studiosi, imprenditori e professionisti, uniti dall’obiettivo di riflettere su come bilanciare innovazione tecnologica, diritti fondamentali, sicurezza collettiva e principi democratici.
Le sessioni tematiche hanno affrontato questioni centrali come l’impatto dell’IA sul lavoro e sulla pubblica amministrazione, la gestione dei big data, la sanità digitale, la creatività e la proprietà intellettuale, l’ambiente e la giustizia digitale. La lectio magistralis conclusiva del Prof. Roberto Battiston ha offerto una visione ampia e stimolante sulle sfide future dell’intelligenza artificiale.
Chi desidera rivedere gli interventi può farlo sul canale YouTube ufficiale del Convegno: https://www.youtube.com/@InternationalConferenceAI/streams
Ulteriori informazioni e materiali sono disponibili sul profilo LinkedIn dell’iniziativa:
Si segnala inoltre l’approfondimento di Michele Kettmajer pubblicato su Nòva – Il Sole 24 Ore, che offre una lettura lucida e stimolante delle riflessioni emerse durante i lavori: https://michelekettmaier.nova100.ilsole24ore.com/2025/10/11/a-lucca-non-solo-un-convegno-tra-ai-e-diritto-ma-un-atto-politico/
Il percorso proseguirà nel 2026 a Verona, dove si terrà la terza edizione del Convegno, rinnovando l’impegno comune nel promuovere un dialogo europeo su libertà, sicurezza e democrazia nell’era dell’intelligenza artificiale.