Corsi della Scuola Superiore della Magistratura aperti agli avvocati del libero foro
28 Dicembre 2020
Sono in atto le selezioni per i corsi di formazione, previsti nel mese di gennaio-febbraio - marzo 2021 indetti dalla Scuola Superiore della Magistratura aperti anche agli Avvocati del Libero Foro.
Il programma completo è consultabile accedendo al sito istituzionale della Scuola e la partecipazione degli avvocati ed il numero dei posti sono verificabili accedendo alla scheda di ciascun singolo corso.
L’indice cronologico generale del programma è consultabile a questo indirizzo ed i corsi organizzati ed accessibili per il periodo indicato sono i seguenti:
- P21002 - Il nuovo diritto di famiglia
- P21003 - I reati di falso
- P21004 - Il punto sulle controversie in materia di pubblico impiego
- P20005 - Il giudice nel tempo difficile dell’informazione globale
- P21006 - Le società di persone: caratteristiche e specificità nel sistema societario
- P21007 - La crisi della famiglia con elementi di internazionalità. Procedimenti contenziosi e strumenti alternativi di risoluzione delle controversie
- P21009 - Ordinamento giudiziario;
- P21010 - Il giudizio civile di cassazione e la necessità di conciliare quantità e qualità
- P21013 - Il diritto dei contratti e l’emergenza sanitaria
- P21014 - Il diritto tributario nella prospettiva penale e civile
- P21016 - L’evoluzione della responsabilità civile
- P21017 - Il sindacato giudiziale sulla legittimità della norma penale, sostanziale o processuale, alla luce delle fonti sovranazionali e della Costituzione
- P21018 - Le misure cautelari reali
- P21020 - Questioni operative e fallimento: focus sugli aspetti controversi nell’accertamento del passivo e sugli effetti del fallimento sui rapporti giuridici pendenti
- P21021 - I vizi degli atti processuali
- P21022 - Il regime giuridico dei licenziamenti dalla riforma Fornero al jobs act: questioni risolte e questioni aperte
- P21023 - La nuova disciplina delle intercettazioni
- P21024 - Le misure di prevenzione
La partecipazione è sempre gratuita, mentre, per i corsi in presenza, le spese di viaggio e soggiorno saranno a cura e a carico dei partecipanti.
La domanda di partecipazione potrà essere inviata esclusivamente utilizzando il modulo di iscrizione presente a questo LINK