Progetto “La chiarezza degli atti del processo”

8 Febbraio 2021

Care Colleghe, cari colleghi,


l’Università degli studi di Genova ha avviato il progetto di rilevanza nazionale “La chiarezza degli atti del processo” e, tramite la coordinatrice professoressa Jacqueline Visconti chiede la partecipazione degli avvocati del Foro di Trento. Chiunque abbia interessa a collaborare al progetto, i cui obiettivi e fasi sono descritti nella comunicazione allegata, potrà inviare propri atti all’indirizzo di poste elettronica attichiari@unige.it, all’attenzione della professoressa Visconti, in formato word o pdf convertibili; l’università assicura che i relativi atti verranno utilizzati nell’ambito del progetto solo dopo adeguata anonimizzazione.


Con riferimento alle operazioni di animinizzazione, la professoressa Visconti ha assicurato che l'Università ha realizzato un programma per l'eliminazione dagli atti degli elementi identificativi quali parti, difensori, ufficio giudiziario, date, numeri di ruolo, etc, con incredibili risultati in termini di accuratezza. L'Università ha inteso fornire rassicurazioni sulla qualità e granularità dell'oscuramento dei dati sensibili, e ciò benché la base di dati sia consultabile solo da studiosi ed esperti, tramite accreditamento e assegnazione di nome utente e codice d'accesso, e i singoli atti archiviati non saranno mai visibili nella loro interezza ma solo in porzioni di testo non superiori a un singolo capoverso o paragrafo.


Confidiamo che il Foro trentino possa dare ampio riscontro all’iniziativa.

Allegati